Mario Cavaglieri nasce a Rovigo nel 1887 e muore nel sud della Francia nel 1969.
L’Accademia dei Concordi gli dedicò una grande mostra curata da Carlo Scarpa nel 1978.
Altri gli eventi che hanno esaltato la grandezza della sua pittura che raggiunse vette irraggiungibili negli anni tra il 1912 e il 1920.
In Villa sono presenti alcune dei suoi capolavori di quel periodo e in particolare la “Sala di campagna” del 1914 che fu eseguita proprio per la Biennale di Venezia di quell’anno.
A Rovigo è stata poi allestita una ulteriore mostra Palazzo Roverella nel 2006 a cui seguì, oltre al catalogo della stessa, la pubblicazione del Catalogo Generale della sua pittura edito da Allemandi e curato dalla sua assistente Viviane Vareilles, che affidò poi a Luciano Zerbinati il compito di seguirne l’edizione con la casa editrice.