Villa Morosini

Goberti

Paesaggi di canapa

 

 

Gianfranco Goberti, tra nodi che sembrano eterni ed altri che si sfilacciano, tra atmosfere grigie ed altre azzurre e luminose, oltre al dono di una bella pittura oggi sempre più difficile da incontrare, ci lascia il messaggio che la complessità della vita si può affrontare nel grigiore del pessimismo come nell’azzurro dell’ottimismo. Spetta a noi leggere nello scorrere dei nostri giorni anche quei momenti  celestiali che la mano felice del pittore riesce a farci percepire in molte delle sue opere. Ecco perché la pittura di Goberti assolve al compito che da sempre tocca all’Arte ossia quello di piacere e di far pensare. Questa mostra è dunque momento felice per comprendere ed apprezzare il lavoro di un vero artista, che è uomo con i suoi dubbi e pittore con le sue certezze. I dieci quadri dipinti dall’artista esaltano un particolare utilizzo della canapa.

Goberti è un pittore che oltre alla capacità di esprimersi con il segno e con il colore su tele che assumono le dimensioni delle spazio oltre la misura delle tele stesse, cerca di affrontare con la sua pittura la complessità stessa dell’esistenza. Questa pittura, più di altre, ci dimostra la complessità e il  mistero che circonda la vita di ogni uomo.