La Moda Di Regina Schrecker E Ritratti Della Pop Art.
Villa Morosini nell’autunno del 2023 ha aperto le porte all’arte di Andy Warhol e alle creazioni sartoriali di Regina Schrecker. Una mostra di caratura internazionale che ha portato in Polesine, per la prima volta, la Pop Art, secondo un mix di storia e cultura mai visti prima.
Un binomio indissolubile quello che si era creato, tra gli anni ’70 e ‘80, tra Andy Warhol e Regina Schrecker, modella e stilista che venne ritratta dal Maestro in ben due quadri.
Ed è proprio attorno alle due opere che ritraggono Regina che si snoderà un percorso di esaltazione dell’arte di Andy Warhol e di Regina stessa, all’interno di Villa Morosini, a Polesella.
Saranno infatti esposte alcune delle più emblematiche opere dell’artista: da Elvis a Marylin, da Liz Taylor a Liza Minelli.
La moda di Regina Schrecker si è fusa con l’arte di Warhol creando, in Villa Morosini, una rima temporale e stilistica di rara bellezza. La vernice del 5 ottobre 2023 è stata affidata a Vittorio Sgarbi, che ha offerto agli invitati una carismatica interpretazione di ciò che fu la Pop Art per il mondo, ma anche del legame che questa ancora oggi intrattiene con la produzione legata alla cultura, all’arte e alla Moda.
Warhol e Regina si conobbero a New York e la figura della modella e stilista ispirò anche altri artisti. In mostra saranno infatti esposti anche un ritratto che Jean-Michel Basquiat le fece utilizzando un piatto del mitico Toulà (il primo gruppo italiano che portò l’alta ristorazione in Europa, negli anni ’60) e la boccetta di profumo della Maison Schrecker, disegnata da Arnaldo Pomodoro.
Esempi dell’irripetibile fermento culturale e artistico che gli anni ‘60-’80 incorniciarono, e che è stata trasferita dalle atmosfere ricreate in Villa Morosini.